Dott.ssa
Eleonora
Musicco
ANTIAGING VISO
Perché il viso invecchia?
Il processo di invecchiamento del volto è caratterizzato da 3 fattori:
1. riassorbimento della struttura ossea
2. perdita di volume del grasso sottocutaneo
3. diminuzione dell'elasticità e tono spento della pelle
Globalmente ne consegue una riduzione dei volumi del volto con scivolamento dei tessuti sui tessuti profondi, microrugosità e rughe profonde, riduzione dell'elasticità e del tono cutaneo che risulterà spento e privo di idratazione e sostegno.
I rimedi per gli inestetismi del viso
Nel caso di invecchiamento di grado moderato severo (riduzione dei volumi del volto, rughe profonde, microrugosità diffuse, codice a barre, ecc.) esistono diversi trattamenti efficaci in medicina estetica.
Il più efficace è il protocollo combinato ANTIAGING DEEP che consiste nella combinazione di peeling specifici, biorivitalizzazione, filler e/o tossina botulinica, a seconda della zona da trattare e del grado di invecchiamento.
Cosa sono i filler?
I filler sono sostanze biocompatibili a base di acido jaluronico che hanno la funzione di sostenere e implementare il volume di una specifica area del viso. Piccole quantità di acido jaluronico richiamano grandi quantità di acqua, pertanto occupano un grande volume.
l filler può essere di origine biologica o sintetica, di aspetto liquido, gelatinoso o compatto e viene veicolato rispettivamente nell'ipoderma o nel derma, andando a riempire o aumentare di volume l'area interessata.
L'acido jaluronico è uno dei tanti componenti che compongono i nostri tessuti. Dona alla pelle determinate proprietà di resistenza e mantenimento della forma. Una sua carenza causa la formazione di rughe ed inestetismi che comunque possono essere risolti con la medicina estetica.
Acido jaluronico
L'acido jaluronico è una sostanza che costituisce naturalmente il nostro tessuto connettivo, è il componente fondamentale della matrice extracellulare in cui sono immerse le fibre collagene ed elastiche.
La sua funzione principale è quella di dare turgore e volume al tessuto mediante la capacità di legare una grande quantità di molecole di acqua. E' quindi in grado di donare al tessuto elasticità, turgore e consistenza.
In quali casi sono indicati i filler?
- nel trattamento delle rughe del terzo medio e inferiore del volto (rughe naso labiali, rughe della marionetta, codice a barre)
- per ripristinare i volumi a livello di zigomi, labbra
- per definire e sostenere aree di cedimento a livello della linea mandibolare e del mento
Carbossiterapia, il miogior trattamento per le smagliature post gravidanza
CENTRO CARBOSSITERAPIA BRESCIA